
Boeing Boeing
Io sono Mina



-
Arrangiamenti di Mauro Isetti ed Egidio Perduca. Testi di Mauro Isetti e Daniela Placci.
-
Sabato 29 marzo 2025 ore 21:00, Teatro Agnelli, Via Paolo Sarpi, 111, 10135 Torino TO
Sonic Factory presenta il nuovo spettacolo Musicale-Teatrale dal titolo “Io sono Mina”, interamente dedicato alla più celebre cantante pop italiana. Diva e Pop allo stesso tempo, amata da compositori, registi, musicisti e telespettatori.
Dagli esordi come esponente della “tribù degli urlatori” al successo indiscusso televisivo e discografico. Dalle celebri collaborazioni al “ritiro” dalle scene (ma non dal panorama musicale, italiano ed internazionale).
Non solo una carrellata dei principali successi della “tigre di Cremona”, ma, soprattutto, un viaggio nella società e nella cultura del primo dopoguerra, visto attraverso la forte personalità della popolare cantante italiana.
Mina, questa ragazza, nata a Busto Arsizio nel 1941, era soltanto una studentessa del quarto anno di ragioneria che si accingeva ad aiutare il padre nella direzione della sua industria, una fabbrica di colla. Viveva a Cremona con i suoi genitori, in un appartamento dove in ogni angolo si avvertiva la ricchezza.
Di colpo, le passò la voglia di diventare ragioniera, e la prese una violenta passione per la musica leggera. Una sera, alla Bussola, in Versilia, chiese di salire sul palco: si mise a cantare come le veniva. Urlava perché ne aveva voglia. La libertà. La smania di libertà non caratterizzò solo i suoi esordi. “Non è la sete di quattrini ma il desiderio di libertà, la volontà di non discutere il repertorio con i discografici e non sentire l’insistente richiesta da parte loro, a ogni dicembre, di partecipare al festival di Sanremo”.
Sul palco, accompagnati da proiezioni e luci, Sonic Factory di Mauro Isetti al basso, percussioni, cori, ed Egidio Perduca alla chitarra, pianoforte, cori.
La voce sarà quella di Daniela Placci reduce dai successi, con le Blue Dolls, Drusilla Foer e Neri Marcorè.
Uno spettacolo di racconti e canzoni, trascinante e ricco di emozioni, che non mancherà di coinvolgere il pubblico.
Guarda il video
A favore di: