Spassoso, tenero, giocato sul filo tra malinconia e autoironia, in questo spettacolo fiumi di parole annegano la nostra solitudine prendendo in giro luoghi comuni, abitudini in cui tutti ci riconosciamo e le contraddizioni del nostro tempo...
Non è vero che si vive una volta sola, si vive ogni giorno e si muore una volta sola.
Pandemia: Franco Mietta è un comune mortale, attore e regista di mezza età, di corporatura media tendente alla pinguedine, proprietario di una villetta, tre cani due gatti e una spyder (in leasing), chiuso in casa, comincia a pedalare..
Uno spettacolo di musica, luci, video, coreografie, cambi d’abito in stile Abba che ha solcato i palcoscenici di mezza Europa per diffondere le note immortali delle canzoni dello storico gruppo svedese.
Tra tutti coloro che si recarono a portare le loro offerte alla Grotta per dare il benvenuto al Nuovo Nato era presente anche un artista di strada molto povero...
Maschera D’Argento, una sorta di Barbablù del teatro, della musica e dell’arte tiene in ostaggio un’orchestra e sequestra attrici e attori provenienti da diverse compagnie teatrali...
Scritto e interpretato da Daniela Placci. Con Enrico Messina pianoforte e Paolo Penna Chitarra. Artisti fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle loro canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie.
Un principe capriccioso, non amante della musica, non vuole affatto sposarsi per non perdere le innumerevoli comodità della vita di corte. Il re e la regina, suoi genitori, cercano di convincerlo e giungono all'agognato fine solo dopo aver proposto un “baratto”.
Quattro è ispirato a ”Le quattro stagioni” di A.Vivaldi. I personaggi e gli elementi naturali dei sonetti diventano maschere e corpi dipinti che interagiscono con le sonorità, giocando sullo svelamento e occultamento tipico del teatro greco.